Cosa acccadrà oggi per il club amaranto
Lunedì 17 aprile è arrivato e per la Reggina è il giorno dell’udienza al TFN. Si tratta del primo grado della giustizia sportiva e la società amaranto rischia fino a quattro punti di penalizzazione.
Perchè la Reggina è stata deferita? Il club amaranto non ha pagato gli oneri fiscali per cui il controllo era previsto lo scorso 16 febbraio. Ad essi si aggiungerebbero gli emolumenti di alcuni calciatori che che hano lasciato la squadra a gennaio..
La Reggina ha problemi economici? No. Il club ha in corso una ristrutturazione dei debiti ereditati dalla nuova gestione. Ha aderito al Salva Aziende. Ha chiesto l’approvazione del piano al Tribunale e fino all’arrivo dell’omologa non può pagare nulla che non siano spese correnti. Lo sono gli stipendi dei calciatori, quelli dei dipendenti, non le spes fiscali o contributive.
La Reggina risparmierà dei soldi nell’annata? No. Una volta ottenuta l’omologa il club dovrà comunque pagare tutto per iscriversi al prossimo campionato.
Qual è l’orizzonte più probabile? Che la Reggina riceva dei punti di penalizzazione (3 o 4), ma ha grandi chance di vederseli annullati negli altri gradi di giudizio.
Perché c’è ottimismo? Perchè la Reggina ha usato una legge dello Stato per dare solidità al club. Si tratta di una procedura “nuova” che si scontra con i regolamenti e le scadenze calcistiche (non ancora aggiornati). In questi casi di fronte al vuoto normativo non è difficile ipotizzare che le sanzioni possano essere messe in discussione
Comunque suona strano come in Italia plusvalenze conti gonfiati (anche di squadre B) vengano affrontate con cautela mentre chi si rivolge allo stato e alla legge venga penalizzato!!
Non è altro che lo specchio di una nazione dove chi si rivolge allo stato paga chi fa il furbetto illegale gode, viva l’ Italia……….viva il paese di giufa’ preso in giro anche dalle altre nazioni in quanto ridicolo!!
[…] Ecco la situazione aggiornata dai colleghi di TifoReggina.it! […]
[…] Occorre comunque ricordare che questa è una sola puntata di quella che sarà una lunga trafila con la giustizia sportiva. Il club è certo di avere utilizzato una legge dello Stato per ridare equilibrio finanziario alla società e punta a non avere neanche un punto di pnealizzazione dopo tutti i ricorsi (leggi qui il dettaglio della situazione). […]