La Reggina ha annunciato il rinnovo di Paolo Grillo. L’attaccante, autore di 4 assist e 2 gol, nei pochi mesi in cui è rimasto a Reggio Calabria nella passata stagione, sarà uno dei punti di forza per l’attacco della prossima stagione. La sua conferma era vicina già da giorni e alla fine è arrivata un’ufficialità chce i tifosi attendevano, considerato che si tratta di un calciatore che è andato ben oltre le aspettative nella passata stagione. Tuttavia, non si ferma la socicetà amaranto che sa di dover costruire una squadra molto forte per poter puntare con decisione al primato.
Il mercato per l’attacco non si ferma
I due rinnovi su cui il club sta lavorando adesso per l’attacco sono quelli di Barranco e De Felice. I due, assieme a Grillo, si uniscono a Ragusa che aveva già un contratto per la prossima stagione. Dopo aver definito con loro, la Reggina andrà a caccia di almeno altri due profili. Un attaccante forte fisicamente e il nome giusto continua ad essere quello di Ferraro del Sambiase. L’altro dovrebbe essere una punta esterna.
Più che fake news ha cambiato idea Barranco perché ha due richieste dalla lega Pro.
Male male comunque, non devi aspettare che lo contattano dalla lega Pro devi chiudere subito, poi se lui vuole andare in lega pro mi sembra giusto che ci pensi.
Ha ragione quello….devi essere qualcuno della società. Questa società ha capito come sono i reggini. Che gli possono fare di tutto tanto accettano tutto passivamente. Onestamente fanno bene…. complimenti a loro
Sei 1 MAGGIORDOMO FIANCHEGGIATORE DELLA BANDA FIASCOMATA. Pagateci i stipendi INDEGNI
Non rinnoverò i nostri abbonamenti. Sin quando la Reggina resterà nelle mani del Catanese non metteremo più piedi al Granillo . Sarà 1 sofferenza che ci risparmierà tante delusioni
Ma Barranco??????
Per questa reggina non esiste futuro “A BALLARINO e Company la squadra non interessa niente”
Lo usano i soldi dei Reggini per arrivare a fine stagione a zero spese
Se dal cielo arriverà la promozione cercheranno di monetizzare il più possibile
I soldi di quali reggini perdonami???
Non è polemica ma esattamente chi sono i reggini che cacciano i soldi???
La media di scarsi 3000 spettatori non ti copre le spese, solo di iscrizione sono 350 Mila euro in D più poi tutto il campionato e gli stipendi.
Dai su facciamo critica ma diciamo almeno cose reali, in D vanno messi tanti soldi, forse troppi e questi non hanno le potenzialità per fare da ammazza campionato ma che i Reggini mantengono la Reggina con solo i biglietti o gli abbonamenti fa ridere dai.
Catania Palermo Bari e compagnia bella si ma non Reggio Calabria in questo momento poi dove la gente non va al campo.
Olè se stai zitto forse è meglio
1) l’iscrizione alla serie D casta 16 Mila euro + altri 5 mial tra under 19 giovanili ecc.. totale 21 Mila
2) con abbonamenti, biglietti, sponsor e aiuti dal comune ci sta dentro alla grande.
Sai quanti sono gli abbonamenti fatti alla piattaforma da tutti quelli del nord? A botte di 100 euro? Senza contare le partite singole comprate? Lascia stare non lo sai perché qualcuno in società lo ha detto solo privatamente. Saremmo 6200 abbonati totali tra stadio e piattaforma (PS una piattaforma dove quello che fa le riprese non sa schiarire le immagini e per tutto il primo tempo non si vede metà campo e dove ogni due partite si bloccava più volte) 100 euro sto schifo. 6200 abbonamenti in D è un’enormità
Ok sulla piattaforma TV, e lo sò benissimo che la Reggina è seguita da fuori Reggio da tante persone e alcune le conosco pure, e ti dirò di più quelli del nord la seguono molto di più di noi e fanno molti meno veleni e polemiche evidentemente perchè si sono un pò disintossicati da questa città.
Detto questo NESSUNO ME COMPRESO ha MAI detto che non hanno introiti, ma che gli restano soldi in tasca da spartirsi io non credo proprio.
Se TUTTI e 25 della rosa non giocano gratis la media (anche bassa) di 30 mila euro a giocatore all’ anno (e 30 mila euro non sono alcuni ne prendono di più) già sono 750 mila euro per solo il monte ingaggi al netto che al lordo superano il milione, tenendosi bassi.
L’ iscrizione ti porta via 150 mila euro tasse e fidejussioni comprese (detto anche dai presidenti delle altre di D non credo la Reggina sia esente) e siamo a 1 milione e 150 mila euro abbondanti, le trasferte se non metti acqua nei serbatoi le devi fare pagando qualche spesa e in un’ anno non è poco.
Gestire una squadra di D con costi contenuti costa non meno e restando bassi 1 milione e mezzo
Tu dici che in D una società a Reggio Calabria intasca più di 1 milione e mezzo e ha anche soldi da spartirsi????
Quanta sofferenza nel rinnovare dei Dilettanti
Se ai migliori arrivano richieste dalla lega Pro in po’ più difficile è.
Poi questi possibilità economiche per rilanciare non ne hanno è inutile, io nonostante vengo tacciato di difenderli non ho MAI avuto difficoltà a dire le cose come stanno.
Se c’ è urge si facciano avanti chi ha più possibilità oppure sarà così.