Si avvicina il momento decisivo per i tifosi amaranto: la fase di prelazione per il rinnovo degli abbonamenti sta per concludersi. Restano soltanto due giorni per confermare il proprio posto sugli spalti, prima che la campagna venga aperta anche a chi vorrà sottoscrivere una nuova tessera.
Il bilancio provvisorio è più che incoraggiante. Ad oggi, infatti, sono già 1.692 i tifosi che hanno scelto di rinnovare l’abbonamento, garantendosi un’altra stagione al fianco della squadra. Un numero che, mantenendo l’attuale ritmo di sottoscrizioni, potrebbe avvicinarsi sensibilmente al totale della scorsa annata. Nel 2024/25, infatti, furono 2.239 le tessere rinnovate in prelazione, a cui si aggiunsero altre 150 sottoscrizioni nella fase libera.
L’impressione è che l’ambiente amaranto stia vivendo una rinnovata ondata di entusiasmo. Il mercato estivo, con l’arrivo di profili di esperienza e il ritorno di volti noti come Adriano Montalto, ha convinto la tifoseria della bontà del progetto tecnico. Le prime uscite in campo, tra amichevoli e allenamenti congiunti, hanno inoltre mostrato una squadra già in grado di mettere in pratica le idee di mister Trocini, aumentando la fiducia in vista dell’inizio del campionato.
La spinta della tifoseria sarà un elemento chiave per affrontare un girone impegnativo e una stagione che si preannuncia ricca di sfide. Il countdown è iniziato: mancano due giorni per confermare il proprio posto nel cuore del Granillo.
Prevale delusione e scetticismo.
Rinnovate 1000 tessere in meno dello scorso campionato.
Dall’arrivo di un allenatore vincente come Di Napoli ai colpi Terranova, Kragl, Palermo, Marino, De Felice e molti altri, il club biancoscudato non ha lasciato nulla al caso, allestendo una corazzata,conferme importanti come Rotulo, Tumminelli e Diaz, calciatori ambiti da tante squadre di prima fascia.
Squadra indebolita, della difesa dello scorso campionato rimasti solamente il nonno Adejo eil nipote del maggiordomo. Infatti sono 1000 abbonati in meno dello scorso campionato.
Forzareggina
Chiedo scusa, ma i diffidati liberi e colui che ha minacciato di non far disputare le partite della Reggina sono in sciopero (della parola), in vacanza, in meditazione zen, in riflessione liturgica o cosa? Se qualcuno/a ha notizie di prima mano, scriva pure. Grazie.
Carminello iu in televisioni mi cerca scusa a tutti e puru a so ziu monsignori. Non gabbu. Forza Reggina
Sono/sarò sempre uno di loro!.
Però è vero che :
Diffidati Liberi è un nome ridicolo (poi anche perché da anni nessuno è diffidato…..);
A) Hanno deciso subito con locandine affisse dappertutto questa società ( l’altra Bandecchi era politica/troppi soldi e grandezze > vogliamo star tranquilli dopo Gallo e Saladini””…
Si sono resi conto di avere sbagliato tutto.
Stanno facendo dribbling contro questa società, pero’ sostenendola.
…la Reggina era già pronta per la serie C (no dubbi). . Gli è stato decurtato lo stipendio (?). Molti di loro giocano in serie C . Noi ricominciamo dai dilettanti Non è difficile essere tra i primi nel torneo dilettanti dei paesi (piano piano > prima o poi saliremo)
Bene forza tifosi spingiamo al max più che potete facciamolo per la maglia per la storia e per la città! Nn molliamo continuiamo a sostenerla con tutte le nostre forze avanti tutta ❤️👑💪