Reggina, ufficiale la penalizzazione di tre punti: la nota della FIGC

Arriva l’inibizione di tre mesi per il legale rappresentante Paolo Castaldi

Arriva la decisione del Tribunale Federale Nazionale sul caso Reggina, che rimedia tre punti di penalizzazione per il mancato pagamento in favore di diversi tesserati degli emolumenti relativi alle mensilità di novembre e dicembre 2022 nonché per il mancato versamento delle ritenute Irpef relative alle mensilità di novembre e dicembre 2022.

Ecco il dispositivo della Federcalcio:

Il Tribunale Federale Nazionale, presieduto da Carlo Sica, ha sanzionato la Reggina 1914 (Serie B) con 3 punti di penalizzazione in classifica da scontare nella corrente stagione sportiva, disponendo anche l’inibizione di 3 mesi per l’amministratore delegato e legale rappresentante pro tempore della società Paolo Castaldi.

La società era stata deferita su segnalazione della Co.Vi.So.C. per il mancato pagamento in favore di diversi tesserati degli emolumenti relativi alle mensilità di novembre e dicembre 2022 nonché per il mancato versamento delle ritenute Irpef relative alle mensilità di novembre e dicembre 2022. Il TFN ha disposto la trasmissione degli atti alla Procura Federale per ulteriori approfondimenti.

Subscribe
Notificami
guest

10 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
trackback

[…] Leggi il dispositivo della Federcalcio […]

......
......
2 anni fa

Fra l altro questo deferimento riguardava i mesi di novembre e dicembre
Ma poi ci sono i mesi successivi dove la società ha continuato a non pagare .
Ma Saladino che dice di essere così forte e strutturato ( la sua azienda fattura 60 mil. al nord in serie C ci sono proprietà che fatturano 1000 mil. ! ) non poteva pagare ed evitarci questi “ patimenti e incertezze ?

Francesco
Francesco
2 anni fa
Reply to  ......

Lui voleva pagare ma la banca che gestisce il debito glielo ha impedito .

trackback

[…] APPROFONDISCI QUI LA NOTIZIA  […]

Renato co
Renato co
2 anni fa

Va bene che il calcio ha la sua autonomia e quindi le sue regole ma c’è sempre un ordinamento superiore da rispettare. Ma siamo in Italia il paese di pulcinella e delle regole bizantine

trackback

[…] LEGGI QUI TUTTE LE ULTIME […]

trackback

[…] Il comunicato della Federcalcio […]

Francesco
Francesco
2 anni fa

ora mi aspetto il ricorso, come più volte annunciato dalla società, per ripristinare il maltolto. Una legge dello Stato non può’ essere superata da una legge sportiva. Ora ridiamo: sicuro playoff bloccati.

Antonio
Antonio
2 anni fa

..io spero per la giustizia civile che sia solo una formalità da sistemare in futuro, altrimenti questo sarebbe il definitivo colpo di grazia alla credibilità della già malandata ed inefficente giustizia Italiana.

Articoli correlati

Dopo tre giorni e mezzo di pausa, gli amaranto tornano in campo per preparare la...
Il club ha completato la rosa: il 2007 è l’ultimo tassello, ora si attende solo...
Ultimo test del ritiro vinto 3-0, Montalto subito a segno su rigore. Ufficiale l’innesto del...

Altre notizie