
Non è ancora il momento di illudersi, ma è chiaro che i segnali vanno in una direzione
Non è facile il momento per i tifosi della Reggina. C’è voglia di sapere come andrà a finire e soprattutto chi potrebbe esserci dietro l’acquisizione del club. La scelta della riservatezza assoluta ha reso la trattativa praticamente blindata. Ci sono, però, delle certezze. A partire dal fatto che le operazioni sono seguite da uno dei più importanti studi italiani e che tutto avviene sotto la regia del tribunale. Garanzie non da poco.
Fino alla firma può accadere di tutto. Ma il dato, in base alle notizie emerse, da sottolineare riguarda il fatto che si sia arrivati parlare con i calciatori. Una scelta finalizzata ad inaugurare una nuova politica societaria e ad abbassare il monte ingaggi per rendere ancora più appetibile l’affare. L’obiettivo a lungo termine è mantenere la base tecnica presente, abbassando i costi.
L’auspicio è che, a partire dalla metà della prossima settimana, questi discorsi diventino di stretta attualità. Ma come si dice per ogni affare di calciomercato, c’è da mettere nero su bianco. L’attesa è logorante, ma tra i dati di fatto c’ è che se non altro si avvicina il momento delle risposte definitive.
