
Ci si sarebbe aspettati un po’ meno difficoltà nell’accettare da parte del tecnico, ma sta arrivando il momento della risposta
Fino all’ultima giornata di campionato tra Reggio Calabria e Marco Baroni si poteva parlare di amore nascente. Sono, invece, passati più di quindici giorni da quando il campionato è finito e non è ancora arrivata notizia del rinnovo.
Il club ha chiesto al tecnico di sposarlo: biennale con cifre importanti più bonus. L’esistenza di una proposta concreta e la volontà di tenere il tecnico è stata confermata praticamente da ogni componente societaria, ma per il momento ci sono solo riflessioni.
La risposta arriverà entro poche ore, magari qualche giorno. Difficilmente trascorrerà anche questa settimana. Non è, però, un mistero che i tifosi si sarebbero aspettati una maggiore apertura da parte dell’allenatore. A soffiare sul vento del malumore c’è anche questa insistente voce mediatica che parla di un interessamento del Lecce per il diretto interessato.
La realtà dei fatti è che, però, se la Reggina lo aspetta sa che la necessità di riflettere del tecnico non passa dalle alternative. Lo stesso Gallo ha evidenziato come non è detto che la pausa che si è preso il tecnico dipenda dalla necessità di valutare le condizioni economiche.
Anche perchè i salentini, ad esempio, vengono considerati come uno dei club che, in vista della prossima stagione, dovrà provvedere ad una sorta di spending review. Dopo non aver sfruttato il paracadute per la risalita e l’aver, come tutti gli altri, subito i danni economici del Covid, sui giallorossi si inizia a leggere in maniera insistente di un necessario taglio degli ingaggi.
