
Le gare contro Vicenza e Reggiana lo hanno rimesso in pista, ma ora gli si chiede di fare nuovamente la differenza
Da calciatore in surplus a protagonista assoluto. La parabola di Michael Folorunsho nella stagione 2020-2021 e sul salto di qualità del calciatore di proprietà del Napoli c’è una firma d’autore: quella di Marco Baroni. Lo ha preso dalle retrovie della rosa e lo ha messo al centro del progetto, intravedendo qualità fisiche oltre la media e una qualità tecnica niente male.
Folorunsho è diventato così forte, che prestazioni normali come quelle contro la Reggiana rischiano di passare per negative. Il calciatore era al rientro dal primo minuto dopo il problema fisico maturato contro il Monza. Una distorsione alla caviglia che gli ha dato fastidio per diverse settimane.
Prima il rientro part-time contro il Vicenza, poi la Reggiana. Gare che gli hanno fatto nuovamente saggiare il clima partita. La pausa può essergli servita per mettere ulteriore condizione dopo lo stop prolungato, ma nelle ultime quattro partite servirà anche averlo in grande spolvero.
E, considerate le qualità fisiche fuori dal normale sottolineate dallo stesso preparatore atletico Petruolo, l’italo-nigeriano potrebbe essere uno dei candidati a giocarle proprio tutte. E all’orizzonte c’è una sfida che all’andata fu decisa proprio lui con una punizione che indirizzò una gara particolarmente rognosa per la Reggina.
