
La vittoria contro il Como è arrivata con una cornice di pubblico inferiore rispetto alla media stagionale
Ottomilasettantatre spettatori. Reggina-Como ha rappresentato per le gare casalinghe della Reggina il minimo stagionale. Segno che, evidentemente, buona parte della tifoseria ha un po’ subito il contraccolpo delle penalizzazioni e il poco richiamo della sfida con i lariani. Un dato comunque importante e il sostegno per gli amaranto è stato ugualmente importante.
Quelli che, in genere, ci sono sempre hanno regalato un grande spettacolo di tifo. La Curva Sud ha spinto la squadra, l’ha sostenuta nelle fasi più complicate della gara e l’ha trascina alla vittoria. Fino, per intendersi, al momento in cui la squadra di Inzaghi è andata a prendersi l’abbraccio della parte più calda del tifo.
A dimostrazione che, a volte, conta più la partecipazione di chi va allo stadio, che non tanto il numero. Tuttavia, vedere il Granillo pieno è sempre una grande emozione e ognuno ha il diritto di seguire e sostenere la squadra nei termini che crede. Ragion per cui il sogno per questo finale di stagione è tornare, in qualche modo, a vedere le gradinate gremite come nei giorni di maggiore rilevanza calcistica. E se è difficile che accada contro l’Ascoli, qualche possibilità in più ci sarebbe qualora si dovessero giocare i play off. Ed è chiaro che per un orizzonte di quel tipo sarà necessario che si incastrino tanti tasselli.
