
Nel match del San Nicola si è ancora una volta vista una grande partecipazione di sostenitori amaranto
Bari è un gran bella città. Si mangia bene e soprattutto c’è un clima di amicizia con la tifoseria avversaria che rende tutto più magico. Ha però un difetto: da Reggio Calabria e da molte zone del nord, ricche di colonie reggini, è difficle da raggiungere. Eppure non è mancato ugualmente il grande sostegno della tifoseria amaranto.
Avrebbero meritato molto di più i quasi 1000 sostenitori presenti al San Nicola che, in molti casi, si sono sobbarcati almeno cinque ore d’auto o di pullman in un sabato che hanno sottratto ad altare possibilità. Lo hanno fatto per attaccamento ai propri colori che, in questa stagione, è valso veri e propri esodi in quasi tutti gli stadi d’Italia.
Numeri strepitosi che certificano che se la Reggina ha qualcosa di Serie A quello è proprio il pubblico. Un dato che è diventato ancora più tangibile dopo la pandemia e una squadra che dopo gli anni bui (tra il 2015 ed il 2020) è tornata a giocare al Nord. Di questa stagione resterà un bell’album dai settori ospiti sempre pieni.
