Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Come e quando si tornerà in campo? Ecco le prime indiscrezioni

Le società di serie C stanno valutando come e quando far ripartire l’attività, sospesa bruscamente per la crisi legata al Covid-19

Ipotesi, indiscrezioni, valutazioni, il calcio italiano si è giustamente piegato di fronte all’emergenza sanitaria in atto nel Paese. Si tratta di aspettare il decorso della vicenda, sperando che i danni, sopratutto alle persone, siano i minori possibili.

Il triste conteggio di positivi al Covid-19 e, purtroppo, quello riguardante i deceduti, non permette di fare programmi certi e inconfutabili e la sensazione è che il ritorno alla normalità è ancora lontano.

Quando, dunque, potrebbero riprendere le attività i club, in particolare quelli di C? Sino al 20 marzo non si muove foglia, nel senso che l’Assocalciatori ha raccomandato i tesserati ad astenersi da ogni attività collettiva, quindi niente sedute di allenamento di gruppo. Nei giorni successivi, la stessa AIC cercherà di dare delle indicazioni se sarà possibile la ripresa delle sedute: realisticamente, a marzo nessuno vedrà il campo, neanche per blandi allenamenti. Tutti relegati in casa.

Il 3 aprile termina invece il termine indicato dalle Autorità per la sospensione di tutte le attività non di prima necessità. Il Governo farà una prima valutazione, ma è probabile la continuazione del periodo di allarme, almeno a dopo Pasqua.

Se la situazione si avvierà verso la normalità, allora a metà aprile potrebbe vedersi un barlume di luce e i calciatori tornerebbero, almeno, ad allenarsi. Il ritorno in campo è invece, ad oggi, ipotizzabile a maggio, con un calendario nuovo di zecca con molte gare in infrasettimanale, per portare a termine il campionato e disputare nel mese di giugno i playoff. In merito alla post-season, appare assai complicato confermare l’attuale formula a 28 squadre: possibile una sostanziosa riduzione delle partecipanti, che si giocherebbero l’altro posto per la B agli spareggi.

Il tutto è naturalmente interconnesso all’evoluzione positiva dell’emergenza, cosa che tutti i auspichiamo: le alternative non sono numerose…

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Altro da News