Tifo Reggina
Sito appartenente al Network

Rassegna stampa, “la FIGC chiede il fondo salva-calcio e l’1% delle scommesse”

Si intrecciano le idee per cercare di dare respiro all’inevitabile crisi che investirà il movimento calcistico. La sospensione della norma contenuta nel Decreto Dignità, relativa alla sponsorizzazione delle scommesse, è nel mirino di Gravina

Idee e proposte per provare a schivare le enormi difficoltà del movimento calcio in tempo di coronavirus. Su Gazzetta dello Sport, si parla ancora della questione “scommesse”, che altro non è che la sospensione del divieto di pubblicizzare, in capo ai club calcistici, i bookmakers, una norma contenuta nel Decreto Dignità varato lo scorso anno. La Federcalcio è intenzionata a chiedere aol Governo un fondo “salva-calcio”, argomento che sarà però trattato nel mese di aprile.

In pratica, oltre a un intervento iniziale per accendere il fondo a cura della Figc con risorse proprie, la gran parte dei soldi dovrebbe venire da una quota dell’un per cento sulle scommesse sul calcio. In base al «diritto d’autore» per le società. Dice Gravina: «C’è una risoluzione dell’Unione Europea che dice che il diritto d’autore sulle scommesse va tutelato. La Francia già applica l’1 per cento e la stessa cosa sta chiedendo l’Nba». L’un per cento del monte giocate significherebbe in un momento di normalità 104 milioni di euro visto che il settore, nel comparto calcistico, nel 2019 ha raccolto 10,4 miliardi. Scontato che nel 2020 questa cifra si abbasserà brutalmente vista la sospensione di tutti gli eventi“, sottolinea il quotidiano sportivo.

Ma come funzionerà il «salva calcio»? Il meccanismo dovrà consentire un aiuto non solo per tutti i campionati professionistici, ma anche nel mondo del dilettantismo. Domenica, il presidente della Lnd Cosimo Sibilia aveva detto: «Rischiamo di perdere il 30 per cento delle società del nostro mondo». Il fondo «salva calcio» non è all’ordine del giorno fra i programmi dell’emergenza, quelli inseriti nel decreto «Cura Italia» ora in fase di trasformazione in legge. La Federcalcio spera, invece, di poterlo spingere per la seconda fase, quella del decreto economico che sarà approvato nella prima metà di aprile. Bisognerà vedere questo un per cento a quale quota sarà sottratto. Lo Stato ha guadagnato nel 2019 circa 250 milioni di gettito fiscale grazie alle entrate delle scommesse“, conclude l’articolo nelle pagine nazionali.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La nota ufficiale con cui la FIGC che sancisce il “liberi tutti” A seguito delle...

Il presidente della FIGC apre alla possibilità di far ripartire gli amaranto dai dilettanti Dopo...

Il presidente federale ha parlato dei ricorsi dopo la questione ammissione ai campionati La Reggina...

Dal Network

Protagonista con gli Azzurri che hanno sorpreso a Euro 2020 mancando poi la qualificazione ai...

Ecco le dichiarazioni dell’allenatore bianconero Al termine della gara persa 1-0 al Granillo contro la...

Picchio beffato al fotofinish, un gol avrebbe cambiato le sorti della stagione Beffa per l’Ascoli:...

Tifo Reggina