Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Calciomercato

Reggina, Mastour-Faty: destini comuni, condizioni diverse

L’italo-marocchino ha rescisso il contratto, il francese è ancora a libro paga

La questione degli esuberi continua a tenere banco in casa Reggina.  Nel caso di Hachim Mastour la Reggina è riuscita a trovare un accordo che ha portato alla risoluzione del contratto. Una soluzione diventata possibile anche per le cifre dell’accordo tra gli amaranto e l’ex enfant prodige del vivaio del Milan. Ben diversa è, invece, la questione relativa ad esempio a Ricardo Faty.

Una rescissione con lui sarebbe molto meno sopportabile, senza che il francese abbia già trovato una squadra che lo porti eventualmente ad accontentarsi di essere liberato o di ricevere un piccolo compenso.  Ecco perchè è ragionevole credere che ci sarà da attendere prima che l’ex Roma lasci definitivamente la Reggina, confidando che all’orizzonte si possa profilare un team interessato e che sia nelle grazie del giocatore.

Unico dato confortate per la Reggina è che gli anni di contratto sono ancora due, ma come lo stesso Taibi ha dichiarato il terzo anno del suo contratto (2022-2023) è al minimo sindacale, quindi quasi irrilevante ai fini di qualsiasi trattativa in uscita.  La Reggina ha fretta di sbloccare la situazione, anche perché ogni giorno che passa rischia di far aumentare le mensilità da dover corrispondere a giocatori che da tempo sono fuori dai programmi.

 

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Altro da Calciomercato