
Il sodalizio sardo aveva richiesto la ripetizione del match per errore tecnico
Il Giudice Sportivo di serie B ha rigettato il ricorso del Cagliari in merito all’esito della gara sul campo del Modena dello scorso 3 febbraio, gara valida per la ventitreesima giornata del campionato di serie B. Il club sardo aveva presentato ricorso per “errore tecnico”.
Ecco la nota del Giudice Sportivo:
Gara Soc. MODENA โ Soc. CAGLIARI del 3 febbraio 2023
Visto il ricorso ex art. 67 C.G.S., del 6 febbraio 2023, con cui la Soc. Cagliari ha contestato il regolare svolgimento dellโincontro con la Soc. Modena, svoltosi in data 3 febbraio 2023 e terminato con il risultato di 2-0 per la Soc. Modena;
vista lโesposizione del ricorso per cui la Soc. Cagliari contesta la regolaritร della gara, invocando un errore tecnico del Direttore di gara che avrebbe inciso sul normale svolgimento della partita, in quanto lโArbitro avrebbe estratto, al 47ยฐ del primo tempo, erroneamente, il cartellino giallo al cospetto del proprio calciatore Gabriele Zappa senza in realtร voler comminare alcun provvedimento disciplinare (come del resto risulta dal rapporto di gara, nel quale non รจ riportata lโammonizione) con lโeffetto, tuttavia, di condizionare per il resto della gara la prestazione del calciatore della Soc. Cagliari;
viste le conclusioni del ricorso per cui la Soc. Cagliari ha chiesto:
– in via preliminare, la sospensione dellโomologazione del risultato in attesa della definizione del giudizio;
– in via istruttoria, lโacquisizione della prova testimoniale dellโArbitro Daniele Perenzoni e dei sigg. Gabriele Zappa ed Alessandro Steri, con relativi capitoli di prova, nonchรฉ acquisire i documenti e i filmati della gara;
– nel merito, previo accertamento dellโerrore tecnico, non omologare il risultato di gara quale riportato nel referto dellโArbitro ed ordinare la ripetizione della gara, demandando alla Lega B la fissazione del giorno e dellโorario.
Vista la memoria della Soc. Modena depositata il giorno 11 febbraio 2023, con cui eccepisce in via preliminare lโinammissibilitร del ricorso della Soc. Cagliari per violazione dellโart. 67, comma 1, del C.G.S., secondo cui โil ricorso deve essere preannunciato con dichiarazione depositata unitamente al contributo, a mezzo di posta elettronica certificata, presso la segreteria del Giudice sportivo e trasmessa ad opera del ricorrente alla controparte, entro le ore 24:00 del giorno feriale successivo a quello in cui si รจ svolta la gara alla quale si riferisceโ.
Ritenuto di accogliere la preliminare eccezione della Soc. Modena, in quanto fondata per la seguente ragione di diritto, infatti lโart. 67 del C.G.S., come sopra riportato, al comma 1, pone a carico della Societร che propone un ricorso ai sensi del medesimo articolo, lโonere di depositare la dichiarazione di preannuncio del ricorso stesso, unitamente al contributo dovuto, a mezzo di posta certificata, entro le 24 ore del giorno feriale successivo a quello in cui si รจ svolta la gara.
Tale adempimento รจ previsto come condizione processuale per lโammissibilitร del ricorso al fine di rendere edotta la squadra avversaria e, in tal senso, questo Giudice non intende discostarsi dal costante orientamento della Giustizia Sportiva nei suoi vari gradi ed articolazione.
Risulta agli atti, infatti, che tale adempimento non รจ stato posto in essere dalla Soc. Cagliari, che non ha trasmesso la dichiarazione di reclamo entro le ore 24.00 di sabato 4 febbraio 2023, ovvero del primo giorno feriale successivo alla gara, in quanto ha proposto direttamente reclamo al Giudice Sportivo con comunicazione trasmessa, a mezzo posta elettronica certificata, alle ore 23.36 di lunedรฌ 6 febbraio 2023.
Ne consegue che il reclamo deve essere dichiarato inammissibile, non essendo, la dichiarazione di reclamo, una facoltร o una opzione, bensรฌ un onere tassativo della parte reclamante (โdeveโ);
P.Q.M.
il Giudice Sportivo dichiara inammissibile il ricorso proposto dalla Soc. Cagliari per violazione dellโart. 67, comma 1, del C.G.S. e conseguentemente omologa il risultato di 2-0 in favore della Soc. Modena.
APPROFONDISCI LA NOTIZIA
