Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Reggina: le difficoltà alla distanza nei numeri del ritorno

La squadra sta pagando alla distanza quasi in ogni partita

I dati nel calcio hanno una loro valenza. Anche perché ognuno li legge e fornisce il proprio punto di vista di ciò che li spiega. Nel caso della Reggina, ad esempio, ci sono due correnti di pensiero sul fatto che la squadra stia quasi sempre perdendo le partite nella parte finale delle sfide.

Per alcuni il problema è una condizione deficitaria, per altri la questione è una panchina non all’altezza dei titolari, per altri ancora è la poca scelta di Inzaghi tra infortuni e squalifiche in questa specifica fase di stagione.

Legandosi all’ultimo punto basterebbe citare il fatto che la Reggina, in questa fase, è costretta a far giocare ogni tre giorni un coppia di centrali difensivi, quella formata da Cionek e Terranova, formata da un classe ’86 e da un ’87. Avendo Gagliolo e Camporese le cose andrebbero diversamente.

Il dato di fatto è che, però, la Reggina ha lasciato per strada 9 punti tra primi e secondi tempi.

Le uniche partite dove il punteggio è migliorato sono quelle contro Ternana e Modena. Da 1-1 a 2-1 per gli amaranto, per un +4 complessivo.

Contro la Spal, il Sudtirol. Palermo e il Pisa la Reggina aveva chiuso il primo tempo in parità e poi ha perso (-4).

A Cittadella e Cosenza gli amaranto aveva chiuso in vantaggio, finendo per perdere con rimonta subita (-6).

Sei punti persi tra primo e secondo tempo che oggi pesano come un macigno sulla classifica.

1 Commento
Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments

Altro da Approfondimenti