
Saranno quasi 2000 i tifosi della Reggina al Razza di Vibo: cresce la febbre amaranto
Un dato che disegna al meglio il momento della Reggina è la ritrovata passione di una città per i colori amaranto. Gli anni post-serie A hanno piano piano scollato la squadra dalla sua gente, l’imborghesimento delle ultime stagioni in massima serie ha proiettato la sua longa manus anche nelle stagioni della ricostruzione. Le polemiche capziose e montate ad arte hanno fatto il resto.
I risultati della Reggina targata Gallo hanno indubbiamente riacceso la fiamma sopita dell’amore tra l’amaranto e la sua gente. Un pò di marketing, il prodotto venduto nel modo giusto, qualche favore necessario per tarpare qualche critica artificiosa e sempre più gente è rimasta assai persuasa della Reggina.
Dopo un avvio in sordina, le trasferte della squadra di Toscano stanno diventando carovane di colore e entusiasmo. Oltre 1000 i presenti a Lentini prima di Natale, domenica a Vibo si sfioreranno le 2mila presenze, senza dimenticare gli esodi di Bari, Potenza, Avellino, Teramo, addirittura anche di Rieti quando era risaputo che la gara non si sarebbe giocata. Numeri da categorie superiori per una piazza che sogna e spera di calcare nuovamente palcoscenici prestigiosi.
