
Il patron del sodalizio calabrese avrebbe già investito oltre 12 milioni di euro per la causa amaranto, tra strutture (calcistiche e non), reparto tecnico e spese varie
Dal suo arrivo a Reggio Calabria, Luca Gallo ha sempre dichiarato di voler portare in alto la Reggina, ad ogni costo e senza badare a spese. ”Se si parla di aspetti economici, non c’è nessun problema”, una delle frase ”più celebri” dell’imprenditore romano, che dal suo arrivo in terra calabrese ha iniziato ad investire denaro sia dentro che fuori dal campo.
Ma quanto ha investito, fino ad oggi, il patron della Reggina? Lo ha detto in questi giorni Marco Iaria, prestigiosa firma reggina della Gazzetta dello Sport nonché esperto di economia e bilanci delle società sportive. Dal suo arrivo in riva allo Stretto, Luca Gallo avrebbe infatti investito circa 12,5 milioni di euro, tra la passata stagione e quella attuale.
Nei suoi primi sei mesi da presidente, quando subentrò alla precedente proprietà, il presidente amaranto avrebbe infatti avuto costi per 5 milioni di euro, ricavandone solo 2,5 e perdendone, dunque, 3. Nella stagione 2019/20, quella attuale, invece, il budget avrebbe superato i 10 milioni, cifra che non potrebbe essere mai compensata dalle entrate.
Gallo ha aumentato notevolmente gli investimenti e probabilmente farà altrettanto la prossima stagione, in caso di un’eventuale promozione in Serie B, per cercare di mantenere la promessa annunciata dal primo giorno: riportare in alto la Reggina.
