
L’obiettivo è avere un progetto pronto e partire con le operazioni di restyling già entro la fine dell’anno calcistico
La Reggina vuole cambiare volto allo stadio Oreste Granillo. Le dichiarazioni rese alla Gazzetta del Sud dal dirigente Fabio De Lillo hanno confermato le intenzioni del presidente Gallo.
L’obiettivo è avere il progetto definitivo pronto entro la fine dell’anno.
In attesa che sia dipanata la matassa burocratica, i tifosi possono sognare un impianto totalmente rivisitato.
A partire dal fatto che grazie alla copertura di tutti e 4 i lati potrebbe diventare un autentico catino infernale.
Sulle strutture che copriranno ogni spicchio degli spalti saranno collocati dei pannelli fotovoltaici per l’approvvigionamento energetico, con grandi risparmio sui costi.
Scontata la presenza di attività commerciali in nuovi spazi realizzati nella pancia dei quattro settori: ristorazioni, palestra, cinema e tutto quanto potrà essere realizzato in un’area tra l’altro molto popolata.
E attenzione all’aspetto infrastrutturale. Dietro la Tribuna Ovest ci sarebbero i margini per creare una fermata della ferrovia, rendendo lo stadio un’autentica fermata di una metropolitana di superficie.
E l’ingresso all’area dello stadio potrebbe avvenire dal parco lineare Sud con un parcheggio multipiano che sarebbe realizzato nell’area retrostante la Tribuna Ovest e dove già trovano posto diverse autovetture autorizzate.
