
L’avvocato, tra i maggiori esperti di diritto sportivo a livello nazionale, ha espresso concetti importanti
Il futuro della Reggina è sospesa tra un possibile cambio di proprietà e orizzonti più neri. Quello che gioca a favore degli amaranto è il tempo che passa, tuttavia ci sono ancora i margini per portare a compimento una trattativa che salvaguarderebbe il club.
Intervistato dalla Gazzetta del Sud, l’avvocato Edoardo Chiacchio ha espresso il suo punto di vista sulla vicenda. A parlare è uno dei maggiori esperti di diritto sportivo in Italia che già in passato ha lavorato per il club.
“Ritengo – ha spiegato – che i tempi ci siano, manca un mese ed in questo arco temporale vi è la possibilità di poter ottenere l’iscrizione al campionato. Se c’è un gruppo solido interessato, che garantisca la tutela degli interessi dei creditori e dei dipendenti, può riuscire a rilevare il club con l’avallo del Tribunale e dell’amministrazione giudiziaria, pagando i debiti e provvedendo agli adempimenti necessari. Certo ogni giorno che passa la situazione diventa più complicata, anche perché non è possibile operare in tempi rapidissimi essendoci Tribunale e Amministrazione che devono dirigere l’operazione”.
Chiacchio, tra l’altro, ha chiarito se oggi prendere la Reggina possa essere un affare. «Assolutamente – ha spiegato- si, il titolo di Serie B è da salvaguardare. In Serie C molte piazze con proprietà importanti, da anni non riescono a vincere il campionato per tornare in cadetteria. Superare lo scoglio della terza serie è difficilissimo. Ritengo che chi vuole veramente investire in una piazza blasonata come quella di Reggio Calabria deve prendere la società in questo momento. È un lavoro complesso, è vero, ma prendere la squadra già in Serie B è un passaggio molto importante, soprattutto in proiezione futura».
