
La Gazzetta del Sud fa il punto della situazione
Si avvicinano giorni decisivi per la Reggina, ma questa non è una novità. L’unica certezza è che i primi giorni di giugno saranno decisivi. Intanto la Gazzetta del Sud, dalle sue pagine, fornisce qualche particolare sulla situazione. “In via ufficiosa – scrive il quotidiano – il bilancio è stato già preparato e verrà depositato nei tempi, entro il 31 maggio: quella sarà la data spartiacque”.
Al passaggio burocratico attraverso cui sarà certificata la situazione debitoria dovranno seguire la concretizzazione dei discorsi. Gli auspici sono due: che i tempi burocratici non allunghino le operazioni considerata la necessità della supervisione giudiziaria e gli interessati confermino la loro volontà di acquisire la Reggina.
Non è ancora chiaro come sarà composto l’asset, che potrebbe addirittura essere composto dall’unione di più soggetti economici che vorrebbero il club. Trattandosi di realtà finanziarie, l’unione non equivarrebbe ad un delegittimazione del potere ma ad una condivisione dei rischi e abbassamento dell’impegno. E a dare, ovviamente, una maggiore solidità economica alla Reggina che dovesse nascere.
“Non è – scrive la Gazzetta del Sud – solo un gruppo di investitori, ma qualcosa di più. Almeno due esteri e uno con radici calabresi. In un gioco di pedine, però, il primo ad aver compiuto la mossa oggi è avanti a tutti e potrebbe tagliare il traguardo sotto la bandiera a scacchi nettamente prima, in virtù di un’attività iniziata in anticipo e che facilita il prosieguo delle operazioni”.
