
Si lavora per preparare il terreno alle vendita
I giorni passano, ma non è vero che non accade nulla. Ogni ora è un passaggio intermedio in cui si lavora per migliorare la situazione del club. Risulta essere un passaggio cruciale l’Ok della Covisoc sulla rateizzazione del piano di rientro con l’Agenzia delle Entrate. L’organo che si occupa di valutare lo stato finanziario delle società professionistiche, deve valutare la formula di rateizzazione e deliberare se questo mette il club nelle condizioni di essere iscrivibile al campionato.
Lo si può considerare quasi un passaggio interlocutorio, tenuto conto che è una società che risulta essere in regola per l’Erario (anche saldando semplicemnte le rate), lo è anche per i parametri finanziari necessari per iscriversi ad un campionato. Certo è che, senza l’Ok ufficiale di Covisoc e Agenzia delle Entrate, non può certo essere il momento in cui si concretizzano i discorsi per la vendita della Reggina.
In base alle indiscrezioni arriveranno entrambi e di colpo il 70% del monte debitorio del club diventerà un costo di esercizio per i prossimi anni (da verificare se sette o dieci). Nulla di insormontabile per un club di Serie B. Ed è essenzialmente questo il motivo per il quale la Reggina suscita interesse.
