
Le Fiamme Gialle al Sant’Agata, ma la questione coinvolge il nuovo corso
Sta avendo grande eco, anche a livello nazionale, l’indagine della Guardia di Finanza su vicende che in cui è citata anche la Reggina e presunti crediti fiscali fittizi.
I fatti sono descritti da un’indagine articolata in Puglia e non coinvolgerebbero la nuova gestione societaria. La nota stampa, infatti, segnala come il presunto utilizzo del credito di imposta risalga ad aprile 2022 e i periodi di imposta tra il 2016 ed il 2020.
Date che sono antecedenti all’avvento del nuovo corso societario. Come è noto la proprietà di Saladini è arrivata a partire dalla fine del mese di giugno.
I fatti sono stati segnalati alla Covisoc. Si parla di circa 800.000 euro, un’inezia rispetto a quanto investito per salvare il calcio a Reggio. Si attende adesso quali comunicazioni darà la società in relazione alle ultime notizie.
Leggi il comunicato della società in cui si specifica che i fatti riguardano le vecchie gestioni
