
Si sta per entrare nel mese di giugno quello in cui si programma la prossima stagione
Dopo l’uscita dai playoff si tende inevitabilmente a proiettare lo sguardo verso il prossimo campionato. La Reggina, prima di pensarci, dovrà ottenere l’omologa del Tribunale. Con quella si avrà il definitovo ok alla ristrutturazione della massa debitoria e l’apertura di un nuovo capitolo per la storia del club amaranto. In tal modo sarà possibile pensare unicamente agli aspetti legati al calcio giocato, con la tranquillità di chi ha ritrovato solidità economica. La prospettiva è che la questione possa chiudersi entro la prima decade di giuno.
E poi c’è Pippo Inzaghi. L’alelenatore viene accostato a molti club, ma al momento non ha ricevuto alcuna proposta. L’addio alla Reggina non è così scontato. Soprattutto se la società dovesse garantirgli una squadra in grado di lottare per le prime posizioni. Di certo il club non si presenterà all’arma bianca, pareggiando il budget di squadre che potrebbero spendere tantissimo per allestire la rosa. Questo, però, potrebbe essere un aspetto marginale se l’allenatore dovesse avere garanzie rispetto alla possibilità di portare avanti un progetto tecnico che sia ambizioso.

Non bastano due tasselli manca un puntu e na fegura
Ma quale due tasselli qua ci vuole tutta la squadra intera nuova
Campeddelli è lo stesso personaggio che ha fatto fallire la Paluani ?
Perché è notizia di ieri che il tribunale di Verona non ha accettato il concordato preventivo e dichiarato il fallimento dell’azienda Veronese… Buona giornata…
una volta ottenuta l
omologa, la domanda da fare a Inzaghi non sarà se vuole continuare con la Reggina, ma se vuole farlo tagliandosi lo stipendio suo e del suo staff, e successivamente trovare l
accordo su quali calciatori andare a prendere poiché non son previste spese folli ma una razionalizzazione del budget, che subirà un taglio di circa un terzo nelle intenzioni della società(scritto nero su bianco nel piano).Idea che l
anno scorso aveva trovato Stellone d
accordo l`anno scorso, prima della virata maldestra(conad) per andare su Inzahgi. Un idea per la quale è essenziale muoversi in anticipoRagazzi il Bari con Cheddira, Antenucci e Esposito, tre ottimi attaccanti, zero tiri in pratica, mentre il Sud Tirol al 92′ un tiro e passano loro. Fortunello o cu…il Bisoli…o no?
avremmo veramente potuto dire la nostra in questi play-off
Menomale che abbiamo avuto la fortuna di aver trovato due giovani primavera pronti eccome per la B, invece grossa delusione per gli acquisti di Gennaio soprattutto e l’eredità di troppi con contratti lunghi…! Sarà fondamentale lo sfoltimento e la campagna acquisti in concerto con Mister Inzaghi e il suo Staff! Forza Reggina…il bello deve venire!
Il guaio del tifoso è quello di predicare bene e razzolare male, è grande e non ce la fa, sé giovane è inesperto, credo che il nostro compito è TIFARE QUELLO DELLA SOCIETÀ PROGRAMMARE SEMPRE FORZA AMARANTO ❤️
… come quelli che hanno detto e dicono: Ma noi siamo gemellati con i tifosi del Bari e non con i calciatori del Bari.
Spendere tanto non vuol dire vincere, nonostante i tanti esempi a Reggio Calabria non riusciamo a metterlo nella zucca in nessun modo…………..e poi si soffre economicamente perché si fanno i triennali miliardari alle figurine!!
C’è gente giovane in lega pro dalle notevoli qualità, ma se porti lo sconosciuto la piazza mormora!!
Concordo. Ci sono giocatori molto validi in categorie inferiori anche calabresi. E nella nostra primavera qualche pezzo da 90 lo troviamo. Rinforzi ci vogliono ma senza svenarsi. Più italiani che sentono l’appartenenza alla maglia!
Giusto in lega pro ci sono tantissimi giovani bravi però per conoscerli ci vogliamo i conoscitori , un ds serio ha una squadra di osservatori che girano per campi di categorie inferiori ecc no come il nostro che sembra soffrire di ludopatia perché ogni anno scommette su qualcuno e come prassi perde sempre solo che non ci rimette di tasca propria ma ingenti danni alle casse sociali
ma poi gli osservatori li paga Taibi di tasca propria? O secondo te non è compito della società costruire una rete di osservatori e collaboratori(pagandoli naturalmente)?
però mi sembra che con Pierozzi, Fabbian e Bouah ci ha azzeccato alla grande. E poi il DS segue le linee che la proprietà indica, a Gennaio col mercato bloccato per i noti motivi potevi prendere solo quei pochi che non avevano spazio nelle squadre di provenienza