Chi dovrà allestire la squadra dovrà tenere conto della necessità di allestire una squadra che abbia un sufficiente numero di giovani validi
I campionati dilettantistici sono concepiti anche con l’idea di far giocare i giovani, facendo da serbatoio per le categorie professionistiche. Una scelta in realtà contestata da molti, sottolineando come questo crei illusioni a molti che una volta superata l’età da under smettono di giocare o comunque abbandonano il sogno di giocare da professionisti.
In ogni caso, la Reggina che nascerà avrà l’obbligo di avere almeno otto-dieci giovanissimi di alta qualità. Devono, infatti, essere sempre in campo almeno un calciatore classe 2003, due classe 2004 e un classe 2005.
Possibile, ovviamente, anche schierare per ogni “paletto” un giocatore più giovane. Nulla vieta, ad esempio, di mandare in campo quattro 2005.
Intanto noi abbiamo una primavera che può giocare benissimo in D.
Ecco che come anticipavo giorni fa serve come il pane un affiliazione con qualche società seria .io andrei verso lecce Empoli o atalanta .
L’UNICO è taibi che può fare una squadra adatta per risalire subito con cordata seria e con soldi…no imprenditori reggini…se no non né usciamo più