In amaranto Martinez, Aquino, Bright e Zucco
Nuova raffica di ufficializzazioni in casa Lfa Reggio Calabria. Altri quattro elementi arrivano alla corte di mister Trocini.
Si tratta di Miguel Angel Martinez, Luigi Aquino, Kevin Bright e Emanuele Zucco. Per tutti contratto di durata biennale.
Nato a Madrid il 16/02/1995, il portiere Miguel Angel Martinez ha vestito la maglia del Calcio Catania in Serie C per quattro stagioni per poi trasferirsi prima alla Triestina e poi al Pordenone.
Nato a Pompei il 01/02/2002, il difensore Luigi Aquino è cresciuto nel settore giovanile della Sampdoria. Nelle stagioni 2020/21 e successiva, ha collezionato 39 presenze e realizzato quattro reti con la formazione “Primavera” blucerchiata.
Dopo una stagione aggregato alla prima squadra, si trasferisce in serie C alla Turris per poi rientrare alla Sampdoria nel mercato di gennaio (19 presenze, una rete).
Nato a Milano il 28 febbraio 2003, il centrocampista Kevin Bright è cresciuto nel settore giovanile dell’AC Milan. Nella stagione 2020/21 colleziona 16 presenze con la “Primavera 1” e 11 con l’Under18.
Sempre con i rossoneri, nella stagione 21/22 raggiunge le 28 presenze con la “Primavera 1”, “Primavera 2” e Under18, giocando tre gare da titolare nella Uefa Youth League.
Ceduto alla Cremonese, gioca con la formazione “Primavera 2” collezionando 13 presenze e realizzando due reti, per poi trasferirsi al Seregno in serie D durante il mercato di gennaio (17 presenze quattro reti).
Centrocampista classe 2004, Emanuele Zucco ha l’amaranto cucito addosso per aver fatto tutte le trafile del settore giovanile del club. Protagonista con la “Primavera 2” e stabilmente aggregato alla prima squadra, Emanuele prende parte all’amichevole con l’Inter giocando un tempo.
Nel 2018 Emanuele è stato convocato in Nazionale under15.
Intanto a Cosenza con il nostro ex Canotto prendono il largo verso i playoff.
Noi con i Catanesi di sventura abbiamo preso l’abbonamento pluriennale per la lega nazionale Dilettanti.
È colpa dei catanesi se sei in d ? O dei babbasuni che facevano i cori a Saladini che ci stava facendo fallire .e da gennaio ha fatto mille casini e nessun politico nessun di niente a chiedere spiegazioni .del tipo tuttu u mundu è frittuli.io credo in questa società .chi non vuole cambi hobby .grandi dirigenti e grande mister .a gennaio completeranno opera .un ossatura forte c’è coi giocatori di c che sono arrivati .
A serie D ta rrialau u lametinu. Nimali varditi u cosenza.
Nel calcio moderno servono tanti soldi,cinesi americani e arabi,sono quelli che investono e spendono vedi i casi di Roma,Fiorentina,Palermo,Triestina ecc ecc ecc,queste cordate fatte in casa,non servono a nulla.
Servono solo a loro. Vedi la Fenice assunzioni dettate da chi governa la città per il proprio tornaconto elettorale
per riguadagnarsi la poltrona, in cambio massimi contributi concessi a questi gestori. Si va avanti nella speranza della Fortuna, se arrivano i risultati arrivano i grossi incassi, altrimenti mollano e di nuovo fallimento.
Non c’è nenti
E del resto quando scarti il migliore per favorire l’amico, questi sono i risultati
Ti mmeritavi bandecchi mi ti pigghja a sputazzati comu fici e tifosi ternani e poi mi ti rriala all’amicu viperetta. Nimali i corda.
Ole’ non sono d’accordo.
Perché non alzare la voce subito.
Il passato non insegna nulla???.
Reggio merita la LND????
Difendiamolacategoria. 😂😂😂
Io capisco che in effetti il budget sbandierato possa dare fastidio perché é sembrato molto da sboroni…e quello é un dato.
Però permettimi di dire che il budget non é legge…ne é dimostrazione il Cittadella, la Virtus Verona, il Chievo degli anni d’oro…e soprattutto la Reggina di Lillo Foti.
Io onestamente non so dire se la squadra sia forte o meno perché conosco 3 calciatori. Sono convinto che l’ago della bilancia sarà l’attaccante che prenderemo, da quella scelta ci sarà tutta la differenza del mondo.
Io sarò ripetitivo ma la mia grande paura é il nome da cambiare (in Figc siamo fenice) e il marchio e il logo l’anno prossimo
Comunque la salvezza anticipata di questo campionato di LND non dovrebbe essere un problema.
Reggio merita questo.
L’ organico sta vedendo su bene, ci mancano a mio parere due pedine fondamentali per completare il quadro, un difensore e un centravanti ma non due qualsiasi, due elementi che in difesa e in attacco spostano realmente gli equilibri!!
Certo visto il forte ritardo non è da escludere scivoloni nelle prime giornate, non è semplice essere pronti con pochissimi giorni di lavoro, servirebbe un miracolo per esserlo, ma alla lunga secondo me possiamo venire fuori!!
Ovviamente le prime difficoltà che fisiologicamente ci saranno faranno l’ eccitata felicità dei più velenosi tifosi, questo va messo in preventivo, tanti qui hanno il colpo in canna e alla prima occasione godranno!!
Vogliono vivere così…………….. pazienza 🤷🤷
Ole’ non sono d’accordo.
Perché non alzare la voce subito.
Il passato non insegna nulla???.
Reggio merita la LND????
A Locri in autostop
È possibile che non ti va mai bene niente…anche se avessero affidato la Reggina a Piersilvio avresti avuto da ridire…
cerchiamo di essere piu’ ottimisti. abbiamo il calcio nuovamente a Reggio e questi signori si sono messi la faccia e il loro soldi…in piu’ hanno un progetto che Bandecchi non aveva…si e’ presentato con arroganza e con l’obbietivo di vendere arrivato in Serie C…no grazie…abbiamo bisogno di un futuro. Forza Reggina!
Il budget vero a quanto ammonta? 1,8 mln se li sono proprio inventati… Ci hanno già preso in giro? Sono Stati scelti sulla base di soldi che non hanno…? Così mi pare…
Chiedi di essere ottimista al reggino????
In bocca al lupo 🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Nessuno riesce a rispondere a questa domanda? Paolo brutta copia, Renato, ole’,Xxx.
Ma il materiale tecnico, divise scarpe borsoni sono stati acquistati almeno questi???
Ognuno si presenterà con il borsone della sua squadra precedente…la squadra giocherà a petto nudo con i numeri scritti con il pennarello indelebile sulla schiena… così si eviteranno anche ammonizioni in caso di esultanza…
Fiducia a Nessuno siamo noi Reggio Calabria.
Tocca a chi gestisce la nostra fu Reggina creare la Fiducia in loro.
Solo con una immediata risalita in lega pro questi Catanesi possono costruire il ponte della fiducia altrimenti fallendo l’immediata promozione sono gentaglia da circo. Così fosse, non avendo dato la Fu Reggina ad altre società solo ed Esclusivamente per fini politici, sarebbe stato opportuno stare fermi e creare una società soluda da riportarci in serie B in 2 anni.
Basta che non ci siano gatti neri
Fiducia a questa nuova società…
Non sono tifoso della Regina, ma negli ultimi mesi ho seguito le notizie sempre più assurde che venivano pubblicate.
Da esterno ho alcune domande:
1 – perché nessuno dice che aveva ragione Gravina (che si sarebbe dovuto mollare l’ultimo ricorso)? Si sarebbe guadagnato tantissimo tempo.
2 – perché nessuno critica Taibi per aver spinto sulla strada dei ricorsi. Che si è arrivati così in ritardo è anche colpa sua. Il suo obiettivo era impedire a terzi di avere il tempo prepararsi adeguatamente, e quindi rimane nella stanza dei bottoni?
3 – la scelta della fenice il primo giorno sembrava la migliore: per esempio la curva aveva scartato la proposta perdente perché non aveva respiro (dopo un anno era prevista la vendita). Le recenti notizie che escono sui commercialisti sono ridicole, un analisi sulla solidità delle società e del patrimonio richiede settimane, perché nessuno si accorge che è solo un modo per non esporsi? E soprattutto perché ora si continua a rimuginare sul passato come se lo si potesse cambiare?
Una cosa è cercare di imparare dagli errori fatti per migliorare un’altra è urlare per cercare inutilmente di tornare indietro nel tempo.
Giuste considerazioni. Però è tempo di stendere un velo pietoso sul passato e sui delinquenti che ci hanno portato al disastro. Non rigiriamo il coltello nella ferita e guardiamo avanti. Mi domando se certi personaggi … meglio lasciar perdere. Adesso ci sono questi pieni di buoni propositi, lasciamoli fare e non rompiamogli i co..comeri. Remiamo pro e non contro
1.gravina ha deciso la fine della Reggina…non aveva ragione
2.taibi non ha spinto per niente…era un dipendente non proprietario
3.sono d’accordo
No ,
la fine della Reggina la ha decisa Saladini ( prima ) , ed ora Brunetti …..
Ma mi spieghi perché era meglio l’altra cordata?
Per il fatturato? Il fatturato di una società non vuol dire nulla, conta molto di più l’utile che fa (la Parmalat aveva un fatturato enorme ma è fallita lo stesso)
Quello che veramente deve contare per un tifoso è la volontà della proprietà di investire nella squadra del cuore. Che volontà di investire ha un gruppo che vuole rivendere dopo meno di un anno?
Un periodo di tempo così breve è pura speculazione…. della stessa pasta delle ultime gestioni (salire di categoria per rivendere, peccato che rimangono i debiti e poi si fallisce)
Investire invece vuol dire programmi di lungo periodo, puntare sui giovani. Per me la notizia migliore degli ultimi giorni è l’apertura della squadra allievi, nei primi è solo un costo ma nel lungo periodo è l’unico metodo per stare nelle categorie che contano. Per esempio il miglior giocatore italiano, Barella, cresciuto nelle giovanili del Cagliari, maturato in prima squadra e poi ceduto per 50 milioni, usati per acquistare Nandez, Rog e Pavoletti (che segnando all’ ultimo minuto ha conquistato la salvezza). Per cui dopo molti anni, ancora oggi, il Cagliari beneficia di aver investito su Barella
Ma dobbiamo fare la D o la B ? Visti gli arrivi. Alcuni giovani meglio che in B
Buoni acquisti,voglio dare un minimo di fiducia a questa società,per ora buonissimo mercato,chiudere con l’attaccante Marco trotta sarebbe il top