C’è un altro reparto dove c’è discreta scelta a disposizione di Bruno Trocini
Oggi la nuova Reggina ha un solo attaccante centrale: quel Coppola che è un calciatore nato nel 2005 e a cui non si devono dare troppe responsabilità. Lui va solo sostenuto. Ci sono, però, altre zone del campo dove la crescita di condizione dei singoli e l’abbondanza regalano un potenziale degno di nota alla squadra di Bruno Trocini.
Un esempio? Il centrocampo, con particolare riferimento agli over. La sontuosa prestazione di Barillà contro il Licata è stata l’esempio più eclatante, ma sono arrivati segnali di ripresa importanti da Mungo. In panchina c’era Salandria che non ha bisogno di presentazioni se c’è da ipotizzarlo schierato in Serie D e prima o poi si spera di recuperare quel Ricci che da diversi anni gioca titolare in Serie C con risultati degni di nota.
Toccherà al tecnico gestire i calciatori nella maniera più opportuna. Aspettando che arrivi quell’agognato rinforzo in prima linea.
E fabbian pierozzi hernani di chiara lo stesso Gori che segna gol ad Avellino ecc ecc chi li ha portati a Reggio ?
Caro pecora, quale calcio hanno portato a Reggio?ma che cacchio dici questa società ha portato a Reggio l’equitalia a rottamazione.
Tornerà…per me è morta nel 2015…allora
Il tuo discorso è volutamente senza senso.ls reggina 1914 al momento è fallita.la squadra più importante di reggio, al momento è la LFA reggio calabria.poi, ognuno è libero se seguirla o meno…
si e’ costruito una ottima squadra da svincolati in giorni…chapeau all Sig. Pellegrini e tutta la dirigenza. Finnora hanno fatto bene…speriamo che continuino cosi. grazie per aver riportato il calcio a Reggio.
Bravo, uno che usa la testa prima di scrivere
tranquilli.. in compenso abbiamo preso un altro portiere.. l’unico ruolo nel quale siamo STRAcoperti con Martinez.. 😂🤣😂😂🤣
Lo faceva per incoraggiare i tiratori 🤣